ORTOFISIOLAB Blog Della Salute
L’Osteopatia per prevenire scoliosi e problemi legati alla cattiva postura …
L’età adolescenziale è l’età del cambiamento, periodo in cui la trasformazione del corpo, che da bambino si prepara a diventare quello di un adulto, può essere così rapida e incontrollata da causare l’instaurarsi di curve patologiche nella colonna vertebrale.
È in questa fase, dai 9 ai 13 anni, soprattutto, e nel periodo iniziale del mestruo per le femminucce, che possono svilupparsi scoliosi importanti, o atteggiamenti scoliotici o in aumento o diminuzione delle lordosi o della cifosi.
Le cause possono essere tra le più varie: problematiche craniali dovute alle compressioni del parto, problematiche di tipo viscerale come il reflusso gastro esofageo, problemi muscolo-scheletrici veri della colonna vertebrale, squilibri ormonali, problematiche dell’occhio, del piede o dell’articolazione temporo-mandibolare, problematiche legate all’uso scorretto della lingua,
come deglutizioni atipiche, frenulo linguale corto, o semplicemente sovraccarichi dovuti alle normali attività quotidiane: zaino pesante, posizioni scorrette durante le ore di studio, carichi eccessivi sulle articolazioni durante le attività sportive, soprattutto se già praticate a livello agonistico, disagi emotivi o caratteriali, ecc …
Come vedete sono molteplici i fattori che possono indurre lo sviluppo di dismorfismi nella colonna vertebrale degli adolescenti.
Screening valutativi preventivi possono intercettare tali problematiche o fare in modo che queste vengano tenute sotto controllo qualora siano già in corso di sviluppo e non arrivino a raggiungere stadi estremi.
L’Osteopata, il fisioterapista e altre figure professionali in un lavoro di equipe possono effettuare una valutazione posturale in grado di prevenire tali patologie ed insegnare semplici esercizi o semplici regole domestiche per un monitoraggio costante e periodico.
INFO e Prenotazioni al centro OFL
Tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa sono invitati a portare con loro esami diagnostici effettuati precedentemente
OFL Staff
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento di questa pagina, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. La normativa europea sulla privacy e la protezione dei dati personali, richiede che tu venga informato sull'utilizzo dei cookie che viene fatto su questo sito. In questa pagina troverai l'informativa dettagliata.
Info sull'autore